Sistemi di coibentazione a pannelli: riduci le dispersioni, migliora la prestazione energetica
Star Appalti, realtà specializzata nella posa in opera a Roma, realizza installazioni di
pannelli per coibentazione termica, progettate per ridurre le dispersioni energetiche e migliorare il comfort abitativo e professionale.
Gli interventi vengono eseguiti in ambienti civili, industriali e commerciali, utilizzando materiali certificati e tecniche di montaggio precise, che garantiscono risultati duraturi, conformi alle normative in vigore e ottimizzati per ogni specifico contesto edilizio.

Riduzione delle dispersioni energetiche
I pannelli coibentanti agiscono come una barriera termica, limitando il passaggio del calore tra interno ed esterno. Questo consente di mantenere stabile la temperatura degli ambienti, riducendo i consumi per riscaldamento e raffrescamento.

Materiali certificati ad alte prestazioni
Utilizziamo solo pannelli in poliuretano espanso rigido (PIR), polistirene estruso (XPS), lana minerale o fibra di legno, selezionati per conduttività termica bassa (λ tra 0,021 e 0,040 W/mK), resistenza all'umidità, traspirabilità e comportamento al fuoco.

Applicazione versatile per interno ed esterno
La coibentazione con pannelli può essere eseguita su pareti perimetrali, facciate ventilate, coperture e solai. La varietà dei formati e delle stratigrafie rende il sistema adattabile a ogni esigenza progettuale.

Valorizzazione energetica dell’immobile
Un intervento di coibentazione ben eseguito contribuisce concretamente al miglioramento della classe energetica dell’edificio, aumentando il valore patrimoniale dell’immobile e agevolando l’accesso a detrazioni fiscali.

Montaggio tecnico certificato: massima efficacia isolante
La fase di installazione è fondamentale per garantire l’efficacia del sistema coibentante.
Star Appalti esegue la posa su superfici opportunamente preparate, applicando i pannelli con
sistemi di fissaggio meccanico o adesivo poliuretanico professionale, a seconda del tipo di supporto e dell’ambiente.
Grande attenzione è riservata ai
giunti tra i pannelli, che vengono sigillati con nastro termico o barriera al vapore per evitare ponti termici, causa di dispersioni e condensa.
In caso di applicazioni esterne, i pannelli vengono completati con
intonaci armati, reti di rinforzo o rivestimenti protettivi, a seconda delle condizioni ambientali e della finitura richiesta.
Tutti i materiali utilizzati sono conformi alle normative
UNI EN ISO 6946 e
UNI 10351, con schede tecniche verificabili.
Info e progetti
Il cartongesso come soluzione tecnica moderna per pareti e controsoffitti ad alte prestazioni. Contattaci per informazioni o per richiedere un preventivo.